HtmlToText
questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. ok, ho capito. leggi vai al contenuto vai alla navigazione principale e login nav view search navigazione chi siamo la calce annuario formazione eventi progetti risorse news contatti faq cerca cerca... prossimi eventi annuario della calce donazioni hai trovato qualcosa di utile nel nostro sito? c ontribuisci c on 5€ a farci crescere ancora. login utenti registrati nome utente password ricordami password dimenticata? nome utente dimenticato? domande frequenti glossario della calce il glossario della calce contiene i principali termini riferiti alla calce. uno strumento utile per uniformare il linguaggio di coloro che si occupano di calce, consente di accrescere le proprie conoscenze, superare i regionalismi e l'incertezza del significato di alcuni termini. la calchera di goito: un'opera da salvaguardare le antiche fornaci da calce rappresentano autorevoli esempi di architettura industriale e sono diffusissime sul territorio italiano. sin ora però nulla, o quasi nulla, è stato fatto per la loro valorizzazione, conoscenza e fruizione. e’ il caso della calchera di goito, un manufatto storico che sopravvive nell’indifferenza dell’opinione pubblica, dimenticato dalle istituzioni. leggi tutto... i colori di siena: gli intonaci decorati del centro storico l’immagine tradizionale di siena è una città in tutte le sfumature del rosso mattone. chiunque infatti, per averne vista una foto, conosce piazza del campo: rosso il palazzo pubblico, rossa (e bianca) la torre del mangia, (quasi tutti) rossi i palazzi che vi si affacciano, rossa (e grigia) la pavimentazione in mattoni a spina di pesce. ma siena in realtà fu anche assai colorata: colori vivaci e squillanti, e perfino invadenti, se rapportati alla nostra percezione attuale. leggi tutto... "casa imparo a fare?" - laboratori di autocostruzione nelle case del quartiere di torino (2) prende avvio, a marzo, un nuovo progetto della rete solare per l’autocostruzione, con il sostegno della compagnia di san paolo ed il patrocinio del forum italiano calce. un percorso lungo tutto il 2017 dove l’associazione organizzerà otto diversi laboratori nelle case del quartiere di torino. leggi tutto... calce in bioedilizia tutti i leganti da costruzione, in fase di processo produttivo dei leganti da costruzione, emettono in atmosfera ingenti quantitativi di anidride carbonica, legati all'uso combustibili fossili: la calce è tra questi. tuttavia la calce, soprattutto quella aerea, si distingue per le minori emissioni permanenti di co2, per via bassa temperatura di cottura e del parziale riassorbimento della anidride carbonica in fase leggi tutto... la calce la calce è uno dei più diffusi materiali prodotti su scala mondiale. sono moltissimi i settori industriali e produttivi (chimica, siderurgia, agricoltura, ambiente ecc.) che beneficiano delle delle sue straordinarie proprietà. l'impiego più conosciuto della calce è quello in edilizia. mescolata con sabbia, ha trovato impiego nelle malte da muratura e da intonaco, e reperti archeologici ottimamente conservati ne attestano valore e durabilità. leggi tutto... la nostra mission il forum italiano calce, ente morale senza fini di lucro è un'associazione culturale che abbraccia a 360 gradi persone, realtà pubbliche e private, in numero sempre maggiore, convinte delle straordinarie qualità della calce e capaci di affermare l'importanza del suo utilizzo in architettura e nel restauro. continua ultime pagine aggiornate 28-30 luglio 2017 - corso di cocciopesto impermeabile corso di intonaci in calce naturale, caraglio (cn) 23/25 giugno 2017 verbale assemblea dei soci 31 maggio 2017 youtube visita ora il canale you tube interamente dedicato alla calce social network segui il forum italiano calce anche su facebook copyright © 2007-2014 associazione forum italiano calce tutti i diritti su questo sito, sulle informazioni in esso contenute e sui marchi e segni distintivi sono riservati powered by joomla!®
Informations Whois
Whois est un protocole qui permet d'accéder aux informations d'enregistrement.Vous pouvez atteindre quand le site Web a été enregistré, quand il va expirer, quelles sont les coordonnées du site avec les informations suivantes. En un mot, il comprend ces informations;
*********************************************************************
* Please note that the following result could be a subgroup of *
* the data contained in the database. *
* *
* Additional information can be visualized at: *
* http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi *
*********************************************************************
Domain: forumcalce.it
Status: ok
Created: 2007-04-18 11:02:47
Last Update: 2017-05-04 00:52:25
Expire Date: 2018-04-18
Registrant
Organization: Andrea Rattazzi
Address: via tosarelli, 3
bologna
40128
BO
IT
Created: 2007-04-18 11:02:47
Last Update: 2010-11-22 11:06:21
Admin Contact
Name: Rattazzi Andrea
Organization: Andrea Rattazzi
Address: via tosarelli, 3
bologna
40128
BO
IT
Created: 2007-04-18 11:02:47
Last Update: 2010-11-22 11:06:21
Technical Contacts
Name: Technical Support
Organization: Register.it S.p.A.
Address: Via Zanchi 22
Bergamo
24126
BG
IT
Created: 2009-09-28 11:01:09
Last Update: 2012-04-27 15:13:45
Registrar
Organization: Register.it s.p.a.
Name: REGISTER-REG
Web: http://we.register.it
Nameservers
ns1.register.it
ns2.register.it
REGISTRAR IT-Nic
REFERRER http://www.nic.it/
SERVERS
SERVER it.whois-servers.net
ARGS forumcalce.it
PORT 43
TYPE domain
RegrInfo
DOMAIN
NAME forumcalce.it
STATUS ok
EXPIRES 2018-04-18
NSERVER
NS1.REGISTER.IT 195.110.124.140
NS2.REGISTER.IT 195.7.227.1
REGISTRAR
ORGANIZATION Register.it s.p.a.
NAME REGISTER-REG
WEB http://we.register.it
OWNER
ORGANIZATION Andrea Rattazzi
ADDRESS
via tosarelli, 3
40128
BO
IT
CREATED 2007-04-18
CHANGED 2010-11-22
NAME bologna
ADMIN
NAME Rattazzi Andrea
ORGANIZATION Andrea Rattazzi
ADDRESS
via tosarelli, 3
bologna
40128
BO
IT
CREATED 2007-04-18
CHANGED 2010-11-22
TECH
NAME Technical Support
ORGANIZATION Register.it S.p.A.
ADDRESS
Via Zanchi 22
Bergamo
24126
BG
IT
CREATED 2009-09-28
CHANGED 2012-04-27
REGISTERED yes
Go to top